Qualche mese fa (giugno 2015) vi avevamo parlato dell'ultimo album di Stefano Nosei, "Lovin' James" , featuranteFaso e Rocco Tanica, ora, un po' per completezza e un po' perchè ci va, riportiamo volentieri una "sorta" di "articolo" edito da Fingerpicking.net che riporta tre illuminanti pareri a proposito del medesimo disco: i suddetti sono a firma dell'editore dell'album Reno Brandoni, di Paolo Fresu e di... Rocco Tanica! Quest'ultimo inizia così: "Stefano Nosei è irritante. Non lo fa con cattiveria, ma ha questa cosa del multiprocessuale. Questa cosa del multiprocessuale ha più fascino espressa in inglese: multitasking. Per questo la scrivo in italiano: per toglierle attrattiva, altrimenti mi irrita di più. Multiprocessuale significa che è in grado di svolgere più compiti allo stesso tempo, come la casalinga: e spupazza il pupo, e manteca il risotto, e svapóra la camicia, e vai a fare corso di zumba con le amiche; il tutto fatto bene. E qui arriva lirritazione, almeno per me che se apro una porta e contemporaneamente telefono, o non riesco ad aprire la porta o non riesco a scandire le parole." Potete continuare la lettura su Fingerpicking.net. Per parte nostra ci sembra il caso di riproporvi il video della versione noseiana di "Barbie Girl":
e di "Luigi il pugilista" degli Elio e le Storie Tese:
Condividi
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
Si apre in una nuova finestra.
RISPARMIAMO LA CORRENTE
quando non usi il sito, compare questa schermata per risparmiare energia. Qualunque tua azione ti farà tornare al sito.