Torna al blog

La Guerra della Via Pàl

“Cominciò tutto per un campo di pallone. E’ così che cominciano le guerre. Per la terra. Per avere un pezzo di terra di cui si può dire: è mia. E’ nostra. E così i ragazzi dell’Orto botanico, che avevano un parco, un lago, un castello e una serra, ma non un campo, uno spiazzo, una spianata, per giocare a calcio, decisero di prendersi il grund, cioè il campo, della via Pál, dove appunto giocavano tutti i pomeriggi i ragazzi del ginnasio, guidati da Boka. I ragazzi della via Pál. Nel grund di via Pál c’era il capitano Boka, e gli ufficiali, e il soldato semplice Nemecsek. Un biondino. Esile, pallido, timido. [...]" Giovedì 28 Maggio 2009 alle ore 21, presso il Teatro Comunale di Carpi (MO), nell'ambito e a chiusura del Festival delle Abilità Differenti, Elio parteciperà alla messa in scena dello spettacolo La guerra della Via Pàl, per la regia di Vittorio Possenti. Il progetto è in collaborazione con: Gruppo Musicale Scià Scià, Atelier Manolibera, Emilia Romagna Festival. Tutte le info sul Festival sono QUI e QUI.