Il successo di Eelst
Da La Nazione.it, 2 maggio 2006
CAPANNORI (LUCCA), 2 MAGGIO 2006 - Piazza Aldo Moro stracolma ieri pomeriggio (1° maggio) di giovani giunti da tutta la Toscana per assistere al concerto di "Elio e le Storie Tese" promosso dal Comune di Capannori in collaborazione con Provincia, Fondazione Cassa di Risparmio e Outlet Easyshop e organizzato da MusicArte.
Dopo i saluti del sindaco Giorgio Del Ghingaro e dell'assessore alle politiche giovanili, Lara Pizza, la famosa band milanese capitanata da Elio ha letteralmente infiammato il pubblico con oltre due ore di eccezionale musica.
Dai brani più celebri, divenuti ormai veri e propri cavalli di battaglia, come "John Holmes", "Pipppero" , "Terra dei Cachi", "Il vitello dai piedi di balsa e "Il vitello dai piedi di balsa reprise", "Servi della gleba" a canzoni come "Cassonetto differenziato", "El pube", "Shpalman", "Fossi figo", "Discomusic" "Cara Ti amo", "Uomini col borsello" "Supergiovane". Applauditi dalle migliaia di fans il gruppo ha regalato al pubblico un finale scoppiettante durante il quale ha eseguito tra gli altri brani, "Valzer transgenico e "Figaro".
Il gruppo milanese, fondato da Stefano Belisari (Elio) nel 1980 attualmente è formato, oltre ad Elio, da Faso (Nicola Fasani), Cesareo (Davide Civaschi), Rocco Tanica (Sergio Conforti), Meyer (Christian Meyer), Jantoman (Antonello Aguzzi) e Mangoni (Luca Mangoni), Luigi Calimero.
Il concerto di "Elio e le Storie Tese" è stato preceduto dallesibizione del gruppo locale "Masini & Friends", mentre domenica 30 aprile sul palco di Piazza Aldo Moro dalle ore 16.00 alle ore 20.00, si sono esibite due band locali "Manolo Strimpelli NaitOrkestra" e il "Colectivo Panattoni".
CAPANNORI (LUCCA), 2 MAGGIO 2006 - Piazza Aldo Moro stracolma ieri pomeriggio (1° maggio) di giovani giunti da tutta la Toscana per assistere al concerto di "Elio e le Storie Tese" promosso dal Comune di Capannori in collaborazione con Provincia, Fondazione Cassa di Risparmio e Outlet Easyshop e organizzato da MusicArte.
Dopo i saluti del sindaco Giorgio Del Ghingaro e dell'assessore alle politiche giovanili, Lara Pizza, la famosa band milanese capitanata da Elio ha letteralmente infiammato il pubblico con oltre due ore di eccezionale musica.
Dai brani più celebri, divenuti ormai veri e propri cavalli di battaglia, come "John Holmes", "Pipppero" , "Terra dei Cachi", "Il vitello dai piedi di balsa e "Il vitello dai piedi di balsa reprise", "Servi della gleba" a canzoni come "Cassonetto differenziato", "El pube", "Shpalman", "Fossi figo", "Discomusic" "Cara Ti amo", "Uomini col borsello" "Supergiovane". Applauditi dalle migliaia di fans il gruppo ha regalato al pubblico un finale scoppiettante durante il quale ha eseguito tra gli altri brani, "Valzer transgenico e "Figaro".
Il gruppo milanese, fondato da Stefano Belisari (Elio) nel 1980 attualmente è formato, oltre ad Elio, da Faso (Nicola Fasani), Cesareo (Davide Civaschi), Rocco Tanica (Sergio Conforti), Meyer (Christian Meyer), Jantoman (Antonello Aguzzi) e Mangoni (Luca Mangoni), Luigi Calimero.
Il concerto di "Elio e le Storie Tese" è stato preceduto dallesibizione del gruppo locale "Masini & Friends", mentre domenica 30 aprile sul palco di Piazza Aldo Moro dalle ore 16.00 alle ore 20.00, si sono esibite due band locali "Manolo Strimpelli NaitOrkestra" e il "Colectivo Panattoni".