Fu... turisti
In occasione del centenario della nascita del Futurismo PARMACONCERTI presenta FU...TURISTI, un viaggio esilarante e irriverente alla scoperta del futurismo tra canzoni originali, reperti d'epoca e letture semi-serie. In scena: Elio, voce Danilo Grassi, capomacchina e percussioni; Corrado Giuffredi, clarinetto; Giampaolo Bandini, chitarra; Enrico Fagone, contrabbasso; Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica insieme presentano uno spettacolo irriverente alla scoperta dellepoca futurista, un viaggio cibernetico nel futuro che è stato e che verrà.
Nella prima parte verrà presentata unantologia di canzoni futuriste composte da Rodolfo De Angelis ed arrangiate da Alessandro Nidi, da "Ma cos'è questa crisi?" (1933) a "Tinghe Tinghe Tanghe", da "Pesci e frutti di mare" a "Il mondo che fa", inframmezzate da letture del "Manifesto futurista" e di "Come si seducono le donne", due dei volumi partoriti dal genio di Filippo Tommaso Marinetti.
La seconda parte è un vero e proprio viaggio nel mondo futurista, narrato in dieci canzoni, con testi originali composti dallo stesso Elio e Piero Bodrato su musica originale di Nicola Campogrande, Per la prima volta in scena "La magnifica spedizione fu turista della spedizione a Marechiare per uccidere il chiaro di luna", si tratta della cronaca di un immaginario e fallimentare viaggio da Milano a Napoli, dove Marinetti, se non avesse sbagliato il calcolo delle fasi, avrebbe voluto scaricare qualche revolverata contro la luna. Il viaggio dei Fu... Turisti prenderà il via Mercoledì 1 Luglio a Sassari per poi proseguire a Poggio a Caiano (PO), Busseto (PR), Bollate - Villa Arconati (MI), Massa (MS), Catania, Cadoneghe (PD). Altre date sono previste per Agosto, Settembre e Novembre 2009. QUI i dettagli.