Forniture RAP
Venerdì 12 maggio 2006, alle ore 17.00, si inaugura la mostra Forniture Rap. Arredi sculture, dipinti, coperte, bambole e altro di Chiara Rapaccini, artista, illustratrice, designer, scenografa, "vulcano-donna" che, dal 2005, collabora coi Musei di Nervi per la collana di didattica "Sogno intorno all'opera", dedicata al pubblico infantile.
Chiara Rapaccini ha pubblicato il suo primo libro come illustratrice nelle edizioni di Rosellina Archinto, e, a Roma dal 1980, ha lavorato come grafica presso Italia Nostra e De Luca Editore. Ha continuato a pubblicare illustrazioni, e poi anche racconti, con Emme Edizioni, Fatatrac, Mondadori, Giunti, Editori Riuniti, Edizioni E.L. (si ricorda, in particolare, la collana "Viperette"),, Nuove Edizioni Romane, PIEMME, Giunti, Edizioni E.L. Disney Libri e sul mensile Peter Pan.
I suoi disegni sono stati pubblicati su La Repubblica, L'Unità, Il Manifesto, Liberal, Gioia, Il Corriere Della Sera, Sorrisi E Canzoni Tv, Il Sole 24 Ore; è stata redattrice di Atinù il supplemento per bambini de L'Unità. Ha partecipato, con sculture e dipinti, a numerose collettive ed ha esposto in diverse personali a Roma, Milano, Torino, Genova, Venezia, Tokio e Osaka .
Nel 1999 ha vinto il Premio Illustratori promosso da "Il battello a vapore - Città di Verbania". Con Faletti e Branduardi ha pubblicato il libro musicale L'uovo e la gallina.
Collabora con il gruppo Elio e le Storie tese e stabilmente con il Teatro delle marionette degli Accettella a Roma, per cui cura l'immagine, con la Biblioteca Centrale dei Ragazzi, col Teatro di Roma.
Per il Teatro Argentina ha disegnato le scene del Pinocchio di Guicciardini (1995).
È autrice di vari cartoni animati per RAI 1 e Telemontecarlo e di numerose pubblicità (Volvo, Metano, Alitalia, GAN, Omnitel).
Insegna illustrazione per bambini all'Istituto Europeo di Design di Roma e, per il film Panni sporchi del regista, e marito, Mario Monicelli ha realizzato l'animazione dei titoli di testa.
Per il Museo Archeologico di Napoli ha recentemente ideato il percorso didattico permanente dedicato al pubblico dei bambini.
Inaugurazione 12 maggio ore 17.00
13 maggio - 30 luglio 2006
Chiara Rapaccini ha pubblicato il suo primo libro come illustratrice nelle edizioni di Rosellina Archinto, e, a Roma dal 1980, ha lavorato come grafica presso Italia Nostra e De Luca Editore. Ha continuato a pubblicare illustrazioni, e poi anche racconti, con Emme Edizioni, Fatatrac, Mondadori, Giunti, Editori Riuniti, Edizioni E.L. (si ricorda, in particolare, la collana "Viperette"),, Nuove Edizioni Romane, PIEMME, Giunti, Edizioni E.L. Disney Libri e sul mensile Peter Pan.
I suoi disegni sono stati pubblicati su La Repubblica, L'Unità, Il Manifesto, Liberal, Gioia, Il Corriere Della Sera, Sorrisi E Canzoni Tv, Il Sole 24 Ore; è stata redattrice di Atinù il supplemento per bambini de L'Unità. Ha partecipato, con sculture e dipinti, a numerose collettive ed ha esposto in diverse personali a Roma, Milano, Torino, Genova, Venezia, Tokio e Osaka .
Nel 1999 ha vinto il Premio Illustratori promosso da "Il battello a vapore - Città di Verbania". Con Faletti e Branduardi ha pubblicato il libro musicale L'uovo e la gallina.
Collabora con il gruppo Elio e le Storie tese e stabilmente con il Teatro delle marionette degli Accettella a Roma, per cui cura l'immagine, con la Biblioteca Centrale dei Ragazzi, col Teatro di Roma.
Per il Teatro Argentina ha disegnato le scene del Pinocchio di Guicciardini (1995).
È autrice di vari cartoni animati per RAI 1 e Telemontecarlo e di numerose pubblicità (Volvo, Metano, Alitalia, GAN, Omnitel).
Insegna illustrazione per bambini all'Istituto Europeo di Design di Roma e, per il film Panni sporchi del regista, e marito, Mario Monicelli ha realizzato l'animazione dei titoli di testa.
Per il Museo Archeologico di Napoli ha recentemente ideato il percorso didattico permanente dedicato al pubblico dei bambini.
Inaugurazione 12 maggio ore 17.00
13 maggio - 30 luglio 2006