Torna alle news

"Elio e la Classica..."

Un inizio anno davvero fitto di impegni per Elio, tutti all'insegna della musica classica e del teatro.

Oltre al ritorno dei mostriciattoli di Elio è Frankenstein, due date a gennaio (il 15 ad Asola, il 17 ad Argenta), una a Febbraio (il 4 a Lucca), a partire dal 9 Gennaio, Elio sarà la faccia e la voce di Tempi burrascosi, favola musicale di Nicola Campogrande nata da un racconto di Dario Voltolini.

Lo spettacolo avrà il suo battesimo al Teatro Verdi di Firenze e prevede sei rappresentazioni per il pubblico dei bambini (9, 12, 13 gennaio) e un appuntamento serale nell'ambito della Stagione Concertistica dell'Orchestra della Toscana (14 gennaio).
L'allestimento scenico è firmato da Controluce - Teatro D'Ombre.
Sul podio dell'Orchestra della Toscana Daniele Giorgi.

Non finisce qui: il 12 Gennaio Elio varca la soglia del Teatro alla Scala di Milano per un Omaggio a Olivier Messiaen nel centenario della nascita. Musiche di Oliver Messiaen e Luca Lombardi, testi di Luciano Violante.

Il "Quatuor pour la Fin du Temps" è senza dubbio uno dei brani più ispirati ed originali del grande compositore francese. Fu ultimato nel 1939 durante la sua prigionia nel lager nazista "Stalag VIII A" di Goerlitz, dove fu eseguito per la prima volta insieme agli altri strumentisti prigionieri.

Proprio dal tema della Shoah prende spunto il testo di Luciano Violante, una profonda meditazione sul male e sul rapporto dell'uomo con Dio e con il tempo, su cui si basano i Quattro Melologhi di Luca Lombardi. Essi saranno alternati con tre Intermezzi strumentali, qui presentati in prima esecuzione assoluta. Per questa particolare occasione, Luciano Violante ha realizzato un testo che integra i versi dell'Apocalisse di Giovanni a cui si è ispirato Messiaen con quelli dei Quattro Melologhi, dando vita ad un percorso narrativo e drammatico di particolare pregnanza, affidato all'inconfondibile voce di Elio.

L'esperienza verrà portata anche al Teatro Ponchielli di Cremona Domenica 25 Gennaio e al Teatro Fraschini di Pavia Lunedì 26.

Per la visualizzazione di tutte le date, come sempre cliccate QUI.

QUI un'interessante intervista rilasciata da Elio a L'Espresso.