Torna alle news

Elio e il Jazz da tre soldi

Elio ed Enrico Intra con il suo ensemble rivisitano in jazz l’Opera da tre soldi. Ardite alchimie nel nome di Brecht. Al Piccolo Teatro Strehler di Milano, giovedì 4 febbraio (ore 15), venerdì 19 febbraio (ore 21) e domenica 21 febbraio (ore 16), Elio incontra il jazz di Enrico Intra e del suo ensemble per tre serate di concerto su musiche di Kurt Weill. In una cornice che ha il sapore del realismo tedesco anni ’30, il concerto ripercorre, a partire dalla celebre Ballata di Mackie Messer, le arie dell'Opera da tre soldi, interpretate in chiave jazz. Lo spettacolo affida a due voci inedite, quella spregiudicata di Elio e quella virtuosistica del jazz di Intra un’originalissima interpretazione dell’universo musicale e poetico di Bertolt Brecht, con il quale lo Stabile milanese ha da sempre un sodalizio speciale, in modo particolare in relazione a questo spettacolo al quale, nella messa in scena di Giorgio Strehler, il commediografo tedesco assistette di persona nel 1956, la sera della prima. LA SCHEDA Piccolo Teatro Strehler, largo Greppi (M2 Lanza) – 4, 19 e 21 febbraio 2010 Elio e il Jazz da tre soldi Elio Enrico Intra Ensemble (Giulio Visibelli flauto/sax, Humberto Amesquita trombone, Enrico Intra pianoforte, Lucio Terzano contrabbasso, Tony Arco batteria) musiche di Kurt Weill testi e poesie di Bertolt Brecht introduzione al concerto di Maurizio Franco produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa Orari: giovedì 4 febbraio ore 15 venerdì 19 febbraio ore 21 domenica 21 febbraio ore 16 Prezzi: platea 32 euro, balconata 25,50 euro - Prezzi speciali su www.piccolocard.it Il Servizio di biglietteria telefonica del Piccolo Teatro risponde all'848.800.304 (max 1 scatto urbano da telefono fisso) nei seguenti orari: da lunedì a sabato 9.45-18.45; domenica dalle 10 alle 17 . Nelle festività il servizio è attivo dalle 10 alle 17 solo se è previsto uno spettacolo in giornata. www.piccoloteatro.org - www.piccoloteatro.tv