"Eelst, Gomez e Travaglio"
Mercoledì 8 marzo ore 21.00
Peter Gomez e Marco Travaglio
con la partecipazione di
ELIO E LE STORIE TESE
nell'atrio di Palazzo Nuovo
all'interno della rassegna EPI-DEMIA
EPI-DEMIA è un movimento di artisti, creativi e comunicatori.
Nata in seno all'Università di Torino, si è propagata per le vie respiratorie del tessuto cittadino dando vita, nell'ottobre 2004, al primo appuntamento artistico a Palazzo Nuovo,
sede delle Facoltà Umanistiche.
Musica, cinema, teatro, performance e letteratura, musica elettronica, cortometraggi:
l'Università diventa luogo di sperimentazione svincolato dai consueti canoni
di fruizione della cultura.
Dalla mattina a mezzanotte, da lunedì 6 a venerdì 10 marzo, la sede delle facoltà umanistiche diventa il centro della vita culturale cittadina.
I venticinque artisti che hanno partecipato al workshop internazionale di Collegno hanno ideato le opere che costituiscono la maggior parte del materiale esposto;
a loro se ne sono aggiunti altri strada facendo.
Il tema di quest'anno è la contaminazione.
Nelle viscere di Palazzo Nuovo, con un allestimento che si snoda tra seminterrato e primo piano, in mostra le opere di IncasOfEmergency, Carlo Doria e Gabriele Garbolino, Paolo Durandetto, 59ruederivoli e tanti altri...
Epi-demia inizia lunedì 6 marzo alle ore 11.30 con la performance C.R., ideata da Barbara Uccelli.
Tanti gli eventi e gli artisti che aderiscono allo spirito epi-demico, oltre ai già citati segnaliamo: Tiziano Scarpa, Gianluca Mercadante & Cinemavolta, Eniac, Blue resonance, Illogik, dj margiotta, Dario Benedetto, Valerio Millefoglie, Madame P., Portage, Collettivo Living Theater, e ancora...
Il progetto Epi-demia, nato da un gruppo di studenti e da realtà associative dell'Università di Torino, Accademia Albertina delle Belle Arti e Politecnico, giunge alla sua seconda edizione grazie all'impegno e alla determinazione contagiosa degli studenti
dell'Associazione culturale Quarantasette.
Hanno collaborato, per la fase finale, lo IED di Torino e La Feltrinelli Libri e Musica.
Il programma è disponibile sul sito www.epi-demia.org
oppure contattando disinfo@epi-demia.org; ufficiostampa@epi-demia.org
La Feltrinelli / Libri e Musica piazza C.L.N. 251 Torino tel. 011 5620830