
Gli
Elio e le Storie Tese (quelli di Italia sì Italia no, per intenderci), ancora frastornati, inteneriti e cicci dopo la settimana del Festivàl, desiderano ringraziare con tanti bacioni e carezze assortite le persone che li hanno aiutati e sostenuti prima, durante e dopo il lieto evento. Per il trucco, la cosmesi e gli accessori spettacolari: Scultura protesi, stampi, realizzazione protesi in gel di silicone, applicazione e colorazione make up Elio:
Lorenzo Tamburini. Applicazione e colorazione make up Rocco, Faso, Cesareo, Christian Meyer e Jantoman:
Valentina Visintin,
Valter Casotto,
Vesna Giordano e
Lorenzo Tamburini Per l'alta sartoria, l'alta moda e gli alti costumi:
Paolo Marcati e
Lubiam S.p.A. Per le parrucche fluenti:
Mario Audello Per il suono stereofonico in televisione:
Foffo Bianchi Per il suono stereofonico nel teatro Ariston:
Massimo Morini Per la direzione dell'orchestra stereofonica di "
Dannati Forever" e "
La Canzone Mononota" :
Peppe Vessicchio Per la direzione dell'orchestra stereofonica e l'arrangiamento orchestrale di "
Un bacio piccolissimo" :
Vittorio Cosma Per il suono stereofonico nello studio Panino:
MC Costa e
Daniele Lanzara Per la scenografia di "
Un bacio piccolissimo" :
Alice Tettamanzi Per l'eloquenza e la bella presenza in "
Un bacio piccolissimo" :
Rocco Siffredi Per l'allestimento palco e backline:
Gianmaria Offredi Per le fotografie e le filmine e l'aggiornamento dell'archivio audio/video in tempo reale:
Luca Belisari Per gli scooter:
Ugo e
Marla Funelli Per il grande lavoro su 'sto famoso internet di cui si fa un gran parlare, e nell'antro misterioso e multisfaccettato Hukapan:
Nicola Bonardi e
Marco Foglia. Infine per l'inestimabile, instancabile lavoro di organizzazione, gestione, consulenza, ispirazione, ottimizzazione e meravigliosizzazione e l'ininterrotto sostegno e ingoraggiamento a Sanremo, Milano e ovunque: le meravigliose
Chiara Confalonieri,
Cristina Cereghetti,
Romina Carotti e
Sara Pedroni.