"Chi sono gli UTEZ?"
Sabato 31 marzo all'Amnesy di Lainate (MI) Gli UTEZ, paladini del brown power e scopritori del Rock Misterioso, presentano il loro nuovo album "Conoscere per disprezzare", coprodotto da Cesareo ed edito da Hukapan Dischi, l'etichetta di Elio e le Storie Tese! Ma chi sono veramente gli UTEZ? Ecco la loro biografia ufficiale: "Gli UTEZ si formano nel 1986 dallunione di alcuni musicisti provenienti da due differenti band, i Noize Autonomy e i Tex Pistols. Il gruppo si chiama I Falenini della Notte e ha breve vita (2 concerti), ma mette subito in evidenza, di fronte allo sparuto pubblico dei cinema oratoriali, le potenzialità musicali e teatrali dei suoi componenti, i quali decidono immediatamente di sciogliersi e di rifondare la band con laggiunta di un secondo chitarrista. Ecco che, verso la fine del 1986, complice la lettura di un pilastro dellideologia demente, il libro Le stagioni del Rock Demenziale di Roberto Freak Antoni, nascono gli Ultratanfo e le Zaffate. La formazione è la seguente: Ultratanfo (poi abbreviato in Ultra) kazoo e voce di gola; Dottor Stranasetola chitarra e lamenti; Sebo chitarra sfiammeggiante; Mr. Cloaca (cambierà il nome in El Guapo nel 1990) basso, cori e Alfasud; Alito del Mattino (poi semplicemente Alito) batteria ricaricabile. Grazie a live-act dimpatto a base di rockn roll e würstel gusto menta lanciati al pubblico, il gruppo cresce in popolarità, tantè che i fans cominciano a chiamarli confidenzialmente UTEZ, abbreviazione che viene immediatamente adottata dalla band. Il 1989 vede, per divergenze su chi doveva guidare lAlfasud, luscita dal gruppo del Dottor Stranasetola, mentre è sempre del 1989 la prima audiocassetta (demo-tape) dallimpegnativo titolo Lallarallallà, che incrementa ancor di più la loro fama. Sempre nell89 entra a fare parte del gruppo il tastierista il Guardone del Faro, che allinea il sound della band a quello allora in voga. Con il 1990 diventa sempre più intensa lattività live e gli UTEZ partecipano alla prima edizione del Festival di Sanscemo e a diverse trasmissioni televisive. Così fino al 1991, anno in cui leclettico chitarrista Billy Boia, detto O Inglese, subentra al Guardone del Faro, rimanendo poi con la band solo per un breve periodo. Ma le sorprese non sono finite, perché nel 1992, a seguito della vendita dellAlfasud di El Guapo, Alito abbandona la band. Viene sostituito da un nuovo batterista, lallora giovane e di belle speranze ul Moreno, e così gli UTEZ iniziano a preparare il loro secondo lavoro, uscito nel 1993 e intitolato Italiani, brava gente. In questoccasione gli UTEZ incominciano anche ad avvalersi di un altro collaboratore, Gigio, alle tastiere. Grazie ad Italiani, gli UTEZ aumentano ulteriormente la propria popolarità e lattività live, alla quale affiancano anche la tramissione radiofonica Spariamo ai Cantautori (titolo di una delle loro hit più celebri) sulla radio rock indipendente Radio Lupo Solitario. Affrontano poi altri due avvicendamenti alla batteria, prima con il funanbolico Dieguito, e poi, per un brevissimo periodo, con Ricky One. Infine, nel 1997, decidono di comune accordo di surgelare il progetto UTEZ per dedicarsi ad altro, tipo avere dei figli e/o andare allIKEA. Passano 10 anni e, puntuali come mai prima, Ultra, Sebo, El Guapo e Alito decidono che nel mondo cè bisogno degli UTEZ. Si rimette quindi in moto la macchina da spettacolo, richiamando in servizio anche ul Moreno. Finalmente, il 6 maggio 2007 al Jail Club di Legnano, gli UTEZ rendono giustizia al loro pubblico che per tanto tempo li aveva attesi, sfoderando oltre due ore di rockn roll e minchiate ad alto voltaggio. E questo è solo linizio!" Se volete saperne di più, l'appuntamento è sabato 31 marzo all'Amnesy di Lainate (MI)!